Schede Territorio in Trentino Alto Adige

Trovate 347 schede in Trentino Alto Adige - Pagina 19 di 35
trento bolzano

Castello del Buonconsiglio (scheda: 1269) Castello del Buonconsiglio
nel centro di Trento, era chiamato del Malconsiglio
categoria: :.Attrazioni
Di grande significato storico, architettonico e artistico è il simbolo di Trento e della regione. Costruito da Sodegerio di Tito tra il 1239 e il 1255 per l'Imperatore Federico II, era chiamato del Malconsiglio (correzio
Il castello di Sabbionara d'Avio (scheda: 1270) Il castello di Sabbionara d'Avio
a custodia della bassa Valle Lagarina
categoria: :.Attrazioni :.Castelli
Venendo da Verona il primo castello che si incontra è quello di Sabbionara d'Avio, posizione fortificata antichissima, a custodia della bassa Valle Lagarina e del borgo di Avio. Per secoli fu feudo dei Castelbarco,
Viaggio nei castelli (scheda: 1271) Viaggio nei castelli
itinerari in Trentino
categoria: :.Attrazioni :.Castelli
Un capitolo a parte meritano i castelli del Trentino, maestosi testimoni di un passato fatto di ostilità guerriere, agi cortesi e vita rurale. Bene culturale, simbolo di storia sociale, eçonomica e politica, il castello ha ri
Passeggiate ad Andalo (scheda: 1272) Passeggiate ad Andalo
sentieri e tracciati
categoria: :.Attrazioni
Andalo - Pradel- Montanara (A/R Km. 10 - Tempo ore: 4) Strada forestale da Maso Cadin (340-344) in leggera ascesa fino a località Pradel (ristoro). Sentiero in ascesa più accentuata praticabile fino al Rifugio Montanara, a
Passeggiate a Molveno (scheda: 1273) Passeggiate a Molveno
lungo sentieri tracciati
categoria: :.Attrazioni
Molveno - Ciclamino (A/R Km. 3,5 - Tempo Ore: 1,30) Si imbocca Via Dolomiti (presso l'Hotel Excelsior) fino al Capitello della Madonnina e si prosegue, su strada sterrata poaneggiante, fino alla Baita Ciclamino. Ristoro. Rito
Passeggiate a Fai della Paganella (scheda: 1274) Passeggiate a Fai della Paganella
per esperti e non
categoria: :.Attrazioni
Fai - Sentiero Ardito Alberto (A/R Km. 3 - Tempo ore: l) Dalla località Santel, a nord del paese, si imbocca il sentiero a fianco della Chiesetta di S. Libera che, senza particolari dislivelli, porta a Cortalta
Mountain bike sull'Altopiano della Paganella (scheda: 1275) Mountain bike sull'Altopiano della Paganella
itinerari con distanze e tempi di percorrenza
categoria: :.Divertimento e benessere :.Sport
Andalo - Dosson - la Rocca - Santel (A/R Km. 13 - Ore: 2,30) A circa 400 mt. dall'abitato di Andalo, in direzione di Fai della Paganella, deviazione a destra su strada forestale sterrata in ascesa per Pian del Dosson
Visita al Monte Baldo (scheda: 1276) Visita al Monte Baldo
raggiunge la quota massima con la Cima Valdritta (2.218 mt.)
categoria: :.Territorio
E' una catena montuosa che costituisce un ponte tra la Pianura Padana e le Alpi vere e proprie. Si allunga da nord a sud per 37 km. e raggiunge la quota massima con la Cima Valdritta (2.218 mt.). Altre vette comunque superano i 2.000 m
Riserva Naturale Bes-Corna Piana (scheda: 1277) Riserva Naturale Bes-Corna Piana
sul Monte Baldo
categoria: :.Territorio
Sul Monte Baldo si trova anche la Riserva Naturale di Bes-Corna Piana, vero paradiso botanico. Vi si possono ammirare vari habitat naturalistici in cui trovano ottima dimora fiori e piante endemiche, conservate fin
Mountain bike sul Monte Baldo (scheda: 1278) Mountain bike sul Monte Baldo
itinerari con distanze e dislivello
categoria: :.Divertimento e benessere :.Sport
1. Avio - Sabbionara - Avio Lunghezza: Km. 27 Dislivello: mt. 1.400 Quota massima mt. 1.600 Tempo di percorrenza: ore 5.00 Si parte dalla Pieve di Avio imboccando la strada provinciale 208 (Avio - S.Valentino). Superato