Itinerari in Puglia: Cisternino

Itinerari in Puglia: Cisternino

paese medievale arroccato su un bellissimo colle

Chi voglia appurare i segreti, celati nel cuore degli abitanti di un paese, deve prima con curiosità mirare le loro case, le loro strade. Un nitido esempio di relazione tra uomo ed elementi, foggiate in linee architettoniche, è proposto da Cisternino, dove la densa massa delle case, accostate le une alle altre così da toccarsi con le grondaie, origina viuzze e vicoli che sbiettano via tra file di gradoni e piccoli ingressi. Le case piccole - ha scritto Angelo Semeraro - si aggrovigliano e si snodano arrampicandosi su di una collina tutte pulite a bianco con calce. Sono basse, ad un piano, ed offrono qua e là note timide di barocco, di rinascimento di orientale. Le scale spesso esterne sono l'elemento esotico, il quale si accorda con barocco e col rinascimento, per una rozzezza comune di esecuzione, ingentilita sempre dal bianco della calce. Il bianco vi predomina assoluto: sono bianche le vie, le case, le piazze. Le strade e le case risplendono di luce bianca e svelano il temperamento degli abitanti: pratici ed energici, buoni e fidenti con chi familiarizzano, ma, verso gli altri, chiusi in austera sospettosa difesa. Nelle compiacenti penombre scivolano solitarie le ombre che seguono, meste, il passo altalenante dei vecchi che, poco prima, si son lasciati cadere sulle panche con un sospiro di requi per un riposo fittizio dall'ozio che non concede più svaghi ed altre gioie. Sul belvedere i vegliardi aprono il cuore, compiacenti di essere ascoltati dalla grande Valle e bofonchiando le fanno sapere di voler vivere, di voler ancora godere, di sentirsi persone e null'altro. La valle scalderà la loro coscienza, ormai intorpidita, e, con tacita alleanza, tornerà a prenderli per condurli nel mistero per rivivere insieme gli anni trascorsi e le languide confidenze dei momenti di sosta, lì, di fronte a lei, al calar del sole. E quando il giorno si allontana ed il sole, declinando, sparge l'ultima luce d'oro e di fuoco nel limpido orizzonte, e quando nel cielo non più infuocato appaiono le prime stelle, in Cisternino tutto si fa quiete e torna a dominare il silenzio intimo e nel cuore di chi giunge penetra una sorprendente ammirazione nel scorgere che la vita vera, febbrile, operosa non è più moto e non più animazione, ma dintorno è un vasto dormitorio e nell'ombra della Valle annegano tutti i pensieri e, come in un quadro a pochi colori, le luci malinconiche dei trulli immobili si levano ad accompagnarli, raccontandosi cose che son successe, fatte di sospiri, di preghiere, di estasi, di visioni di un mondo migliore e diverso, pellegrino d'un giorno.
Paese medievale, arroccato su un bellissimo colle a guardia di un'amena splendida valle - scrive Raffaele Semeraro - senza risorse che non fossero quelle di un territorio limitato e per lo più boschivo. L'intera storia di Cisternino si permea delle vicende non già dei potenti e delle classi dominanti del paese, ma quasi costantemente di quelle degli umili, che creano giorno dopo giorno l'esistenza e il volto del borgo. Cisternino, senza dubbio, è stata punto di transito e anche luogo di sosta dei romani. Forse è venuto il tempo di riappropriarsi dei connotati primevi per dare alle nuove generazioni l'identità storica, sociale ed economica dell'antico centro e il senso della tradizione. Come in buona parte della Valle d'Itria, anche qui sono stati presenti i monaci basiliani a seguito delle persecuzioni di Leone III Isaurico e di Costantino V Copronimo. Intorno al 1200 Cisternino era un semplice casale, non aveva ancora personalità giuridica. Né sorte migliore si scopre nel Rinascimento, quando è sotto il dominio della Repubblica di Venezia. Dell'antica Cisternino, il segno esteriore è nel centro storico, ove si leggono manufatti cinquecenteschi e seicenteschi, eretti con la costituzione a Comune nei periodi successivi. Sempre Semeraro: Case bianche sulla collina in un giuoco di linee, di ombre, di chiaroscuri, il tutto sommerso dall'azzurro denso e pur delicato del cielo. Strade strette a volte drammatiche, scale esterne che si svolgono in modo capriccioso e imprevedibile, le case ammucchiate, sembrano come lasciate così da un vento di burrasca, mòntano l'una su l'altra in strani ritmi di linee, si appoggiano con le pareti tra di loro in maniera incredibile. Eppure non c'è mai il senso del disordine, dell'irrazionale, ma una misura continua e sorprendente di creatività artistica, che si traduce in strana bellezza. L'immensa Valle, che accoglie l'indescrivibile varietà di vigneti e di uliveti, è fra le più ricche e le più intensamente coltivate della Puglia. Non basta guardala da lontano, questa terra è coltivata dall'uomo con tenacia, con attaccamento più unico che raro, con lavoro lento e operoso, occorre percorrerla per godere di visioni veramente uniche, ove l'azzurro del cielo s'intreccia con i rami dell'ulivo e del mandorlo, del fragno e della vite e dove il sole si affaccia tra due coni di trulli e insieme soddisfano il desiderio del bello che non incontra nessuna possibilità di confronto in altre terre del mondo.
si giunge in Cisternino da Ostuni, da Ceglie Messapica, da Martina Franca, da Locorotondo, tutte città della grande Valle, e da Fasano. Si è subito conquistati da questo pittoresco paese. Lo scopriremo percorrendo le viuzze del centro storico che insieme con le ombre rotte della luce del sole, in cui compaiono e scompaiono gli abitanti, procurano grate emozioni.

da www.mediterre.net

Schede correlate
Puglia turistica: Alberobello
Alberobello (BA)
Castellana Grotte
Castellana Grotte (BA)
Itinerari in Puglia: Trani
Trani (BT)
storia di Cisternino
Cisternino (BR)
Appuntamenti e sagre a Cisternino
Cisternino (BR)
siti archeologici a Cisternino
Cisternino (BR)
Beni architettonici a Cisternino
Cisternino (BR)
Chiese e conventi a Cisternino
Cisternino (BR)
Bosco Monti Comunali a Cisternino
Cisternino (BR)
Itinerari ecologici a Cisternino
Cisternino (BR)


Comune di Cisternino