Turismo a Piacenza

Trovate 147 schede a Piacenza - Pagina 13 di 15
rimini forli ravenna ferrara bologna modena reggio emilia parma piacenza

La pittura piacentina: Luciano Spazzali La pittura piacentina: Luciano Spazzali
tra i più grandi del '900
categoria: :.Arte e cultura :.Arte
Luciano Spazzali, nato a Trieste nel 1911, ha frequentato l’Accademia d’Arte di Bologna dal 1932 al 1937, avendo tra gli altri come maestri Morandi e Rossi. Dopo aver soggiornato in varie città italiane per motivi di lavoro, nel 1946 si trasferisce d
La pittura piacentina: Gianni Guglielmetti e Bruno Missieri La pittura piacentina: Gianni Guglielmetti e Bruno Missieri
pittura e incisione
categoria: :.Arte e cultura :.Arte
Più strettamente nel campo della grafica e del disegno, esponenti di spicco che hanno ottenuto riconoscimenti in rassegne internazionali sono Gianni Guglielmetti e Bruno Missieri. Il primo utilizza un tratto essenziale, ma elegantissimo, a volte for
La pittura piacentina: Gianfranco Asveri La pittura piacentina: Gianfranco Asveri
nasce nel '48 e già vanta numerose importanti personali
categoria: :.Arte e cultura :.Arte
Gianfranco Asveri, nato a Fiorenzuola d’Arda nel 1948, vive e lavora a Case Gasperini, frazione di Cortina di Alseno. Numerose le mostre personali che hanno inizio nel 1976 presso la Galleria “La Bottega” di Fidenza In seguito tra le numerose espone
La pittura piacentina: Franco Corradini La pittura piacentina: Franco Corradini
fa parte degli artisti della Galleria Carzaniga & Ueker di Basilea
categoria: :.Arte e cultura :.Arte
Franco Corradini, nato nel 1945, ha partecipato ai corsi internazioali di grafica di Venezia e di Basilea. nel 1973 ha vinto il Concorso della Cassa di Risparmio di Piacenza nel quale era stato premiato anche nel 1972 e nel 1974. Insegna grafica appl
La pittura piacentina e gli anni '80 La pittura piacentina e gli anni '80
anni di particolare fermento per l’arte figurativa piacentina
categoria: :.Arte e cultura :.Arte
Gli anni Ottanta vedono la città di Piacenza particolarmente ricca non solo di artisti di 5 o 6 generazioni diverse, dal settantottenne Bertucci, al ventisettenne Gardoni, ma anche di gallerie d’arte. Si registrano quindi nella città numerose iniziat
La scultura piacentina La scultura piacentina
Giorgio Groppi, Maserati Paolo, Paolo e Francesco Perotti, Secondo Tizzoni
categoria: :.Arte e cultura :.Arte
Tra gli artisti piacentini contemporanei si segnalano però anche ottimi scultori. Giorgio Groppi, nato a Piacenza nel 1927, dopo essere stato allievo di Marino Marini all’Accademia di Brera, ha realizzato dal 1957 ad oggi opere di notevole impegno.
Fegato etrusco Fegato etrusco
conservato nel Museo Civico di Piacenza
categoria: :.Arte e cultura :.Archeologia
In posizione appartata, nel torrione sud occidentale, è allestito il fegato estrusco, modello in bronzo di un fegato ovino, rinvenuto nel 1877 a Ciavernasco di Settima (Gossolengo). E’ un documento unico della dottrina religiosa estrusca, la cui funz
Paolo III Paolo III
promuove Piacenza capitale del Ducato
categoria: :.Arte e cultura :.Personaggi illustri
A Clemente VII successe nel 1534 il cardinale Alessandro Farnese che prese il nome di Paolo III. Il nuovo papa era pieno di affetto per il figlio Pier Luigi e pensava per lui un grande avvenire, soprattutto dopo le nozze di Ottavio Farnese, figlio di
Pier Luigi Farnese Pier Luigi Farnese
con al seguito uomini valorosi come il Filarete e Annibal Caro
categoria: :.Arte e cultura :.Personaggi illustri
Tre giorni di festeggiamenti caratterizzarono l'inizio "del regno" di Pier Luigi Farnese; al suo seguito erano uomini valorosi come il Filarete e Annibal Caro; la popolazione di Piacenza fu subito dalla parte del duca, anche perchè egli amava fare lu
Carlo V di Spagna Carlo V di Spagna
promuove Piacenza capitale del Ducato
categoria: :.Arte e cultura :.Personaggi illustri
Dopo la morte di Pier Luigi Farnese, Piacenza fu occupata dalle truppe imperiali di Carlo V, mentre Parma rimase fedele a Casa Farnese e Paolo III si affrettò a dichiarare Ottavio Farnese duca di Parma e feudatario della chiesa. Le truppe spagnole no